
Viaggio nei Balcani dal 15 al 18 marzo 2019
Viaggio nei Balcani dal 15 al 18 marzo 2019
“Da dove vieni? Dove vai? Cosa hai fatto oggi? Cosa stai vivendo? Dov’è il tuo cuore? Non leggiamo queste domande senza permettere loro di leggerci dentro”.
Medjugorje è così: mentre leggi, ti legge dentro. Ti chiama, ti scava, ti solleva.
Siamo giunti così quest’anno, alla terza edizione di un viaggio "fuori dall'ordinario", che parte dal percorso #IUSVElookup, attraversa frontiere e confini dei Balcani e giunge in un paese nella ex-Yugoslavia: luogo di domande e risposte, di provocazioni e dubbi, terra di una presenza, nascondiglio di guarigione, punto aperto di arrivo e di partenza.
“C’è un unico giorno per vivere: oggi. C’è un’unica vita da vivere: la propria. C’è un’unica conoscenza che rende infinitamente felici: la consapevolezza di essere avvolti dall’Oceano di amore”.
Per questo sarà un viaggio forte e significativo, attraversato dall’allegria e dalla leggerezza di stare insieme, dalla ricerca del pellegrino e dalla fame dell’uomo in cerca d’autore. Un puzzle di giorni, di vita piena, di consapevolezza e di amore.
La partenza è prevista dal Campus di Mestre la notte dell’14 marzo (ore 23.30) e il ritorno per il mattino (tra le 7.00 e le 9.00) del 18 marzo 2019.
Le giornate del 15, 16 e 17 sono dedicate alla visita di Mostar, Blagae e Medugorje.
- Medugorje con i suoi luoghi speciali: collina del Podbrdo, monte Krisevak, testimonianze e incontri con ragazze e ragazzi di comunità di recupero e comunità rifugio, testimonianze di vita e di pace in risposta alla guerra che ha devastato la ex Yugoslavia.
- Mostar: il luogo di confronto di storie, civiltà e religioni, dove al calare delle tenebre, spesso la prospettiva di un campanile o di un minareto sono intercalate da una sottile fetta di luna.
- Blagaj: monastero musulmano della tradizione Sufi e luogo incantevole di immersione nella natura, nel mistero e nella contemplazione.
Per coloro che avessero partecipato la scorsa edizione e volessero tornare, viene proposto un percorso alternativo e una composizione dell'esperienza “in autonomia guidata”.
“Se osiamo aprirci alla Grandezza e al richiamo del nostro Desiderio, l’impossibile diventa una grande opportunità. La gioia appartiene a chi crede nella grandezza del proprio desiderio più profondo” (Robert Cheaib).
Le iscrizioni chiuderanno il 25 febbraio 2018.
Costo: 240 euro.
Per ulteriori informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.