Il badge universitario per gli studenti di baccalaureato e licenza è il documento di riconoscimento interno all’Istituto universitario.
Oltre alla sua funzione identificativa, si rende necessario per fruire di taluni servizi quali i prestiti bibliotecari.
Un’ulteriore importante funzione è quella legata all’utilizzo dei fotocopiatori presenti in sede.
Lo IUSVE, infatti, mette a disposizione di docenti e studenti anche un servizio di fotocopie, stampe e scansioni accessibile attraverso l’uso del tesserino universitario che, appena pronto, viene consegnato in presenza in aula a inizio anno accademico (indicativamente tra metà ottobre e metà novembre) a tutti i neo-immatricolati.
In caso di assenza il giorno della distribuzione, lo studente potrà ritirarlo presso l'Archivio Digitale prendendo appuntamento al seguente link: http://iusve.it/servizi-sportello e seguendo le indicazioni date.
Sul tesserino dello studente è indicato il numero di matricola e il corso di laurea.
Il tesserino può essere caricato:
- Per le fotocopie: tramite la Reception San Marco versando la somma che si desidera e che verrà utilizzata per la stampa (ricarica minima € 0,50 cent).
- Per i distributori di cibo e bevande: in autonomia caricando direttamente al distributore per l’erogazione di cibi e bevande.
Con il tesserino universitario è inoltre possibile accedere alle scontistiche previste presso enti culturali (cinema, musei, teatri… ) o librerie o negozi che espressamente prevedono offerte a favore degli studenti.
Il valore dello sconto e la sua applicazione sarà a discrezione dell’ente e del negozio.
In caso di smarrimento o furto del tesserino universitario, lo Studente potrà fare richiesta di duplicato.
La procedura per richiederlo è la seguente:
in caso di SMARRIMENTO:
|
in caso di FURTO:
|
- richiedere all’Ufficio Contabilità (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il caricamento di un bollettino MAV di euro 10,00 (dieci/euro) nella propria Pagina Personale Studente - PPS;
- inviare una email di richiesta duplicato A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando:
- la ricevuta del MAV di versamento di euro 10,00 (dieci/euro)
- il modulo scansionato firmato in originale di autodichiarazione smarrimento badge, scaricabile dal sito (link: iusve.it/tesserino-universitario)
- lo studente, in risposta alla sua email, verrà informato circa i tempi di emissione del suo duplicato (che si attestano generalmente in circa 3 mesi). Nel caso lo studente lo ritenga, in attesa del duplicato stesso, potrà richiedere un badge generico e temporaneo da ritirarsi presso lo Sportello per la Consegna dei badge (previo appuntamento da effettuarsi al link: iusve.it/servizi-sportello). Se richiesto, esso verrà consegnato previa consegna di un deposito cauzionale di euro 10,00 (dieci/euro) che verrà restituito una volta ricevuto il duplicato e riconsegnato allo Sportello il badge generico e temporaneo;
- lo studente viene avvisato via email (mittente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) una volta pronto il nuovo badge per il suo ritiro c/o lo Sportello per la Consegna dei badge (previo appuntamento da effettuarsi al link: iusve.it/servizi-sportello).
|
- in caso di furto, il duplicato verrà rilasciato gratuitamente;
- inviare, pertanto, una email di richiesta duplicato A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando la denuncia alle Forze dell’ordine comprovante il furto;
- lo studente, in risposta alla sua email, verrà informato circa i tempi di emissione del suo duplicato (che si attestano generalmente in circa 3 mesi). Nel caso lo studente lo ritenga, in attesa del duplicato stesso, potrà richiedere un badge generico e temporaneo da ritirarsi presso lo Sportello per la Consegna dei badge (previo appuntamento da effettuarsi al link: iusve.it/servizi-sportello). Se richiesto, il tesserino temporaneo verrà consegnato previa consegna di un deposito cauzionale di euro 10,00 (dieci/euro) che verrà restituito una volta ricevuto il duplicato e riconsegnato allo Sportello il badge generico e temporaneo;
- Lo studente viene avvisato via email (mittente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) una volta pronto il nuovo badge per il suo ritiro c/o lo Sportello per la Consegna dei badge (previo appuntamento da effettuarsi al link: iusve.it/servizi-sportello).
|
Cosa fare in caso di iscrizione al secondo semestre
Per gli studenti iscritti al secondo semestre, la richiesta del tesserino universitario va fatta scrivendo alla segreteria di Area di riferimento.
Lo studente verrà poi contattato per il ritiro del badge che avverrà presso l'archivio digitale, previa firma di ricezione.
Scarica il modulo dichiarazione smarrimento badge