images/grafica/TESTATE_STUDENTI/RICONOSCIMENTI.png
pelliteri 27

I vincitori del Premio “Pellitteri's Day 2019” a Milano

Il «Pellitteri’s Day» è un annuale evento premiale interscuola, unico in Italia, delle «eccellenze» dei giovani in formazione nelle Scuole dell’area Stampa, Grafica, Comunicazione, Multimedialità dei livelli iniziale, superiore e universitaria.

Gli studenti che hanno vinto questo prestigioso premio sono: Pilia Gianluca, Pollesel Ada e Martinelli Filippo.

La manifestazione si terrà venerdì 25 maggio 2019 alle ore 10 presso Heidelberg Italia, Milano.

Le motivazioni sono state le seguenti:

Pilia Gianluca
IUSVE – Licenza/Laurea Magistrale Internazionale in Creatività e design della comunicazione - Campus di Mestre (VE)
Gianluca è uno studente che si è sempre impegnato con il massimo interesse e con curiosità. Frequenta il corso di Laurea Magistrale in Creatività e design della comunicazione, e ha sviluppato ottime competenze nei tre settori principali del corso: quello strategico, quello ideativo e quello tecnico realizzativo. Si è distinto nello studio delle varie discipline con ottimi risultati e si è sempre dimostrato attivo e propositivo all’interno dei differenti team.

Pollesel Ada
IUSVE – Corso di Baccalaureato/Laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - Campus di Mestre (VE)
Pollesel Ada ha evidenziato, sin dal primo anno, un impegno eccezionale e una passione per la progettazione, dimostrando spiccate doti creative e comunicative. Ha approfondito ogni disciplina del suo percorso accademico Triennale in Scienze e Tecniche della Comunicazione grafica e multimediale, con impegno costante, dedizione e cura del dettaglio. Nei lavori in team delle attività laboratoriali, sa collaborare in modo proficuo e stimolante con i suoi compagni, raggiungendo ottimi risultati sia individuali che collettivi.

Martinelli Filippo
IUSVE – Corso di Baccalaureato/Laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - Campus di Verona (VR)
Filippo è uno studente che si è distinto negli anni per impegno e serietà nel corso di Laurea Triennale in Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale. Grazie alla costanza e alla dedizione, ha raggiunto ottimi risultati a livello accademico. Idee chiare e passione per la comunicazione, lo hanno fatto emergere in diversi contesti portandolo a collaborare efficacemente nei lavori di gruppo laboratoriali con atteggiamento umile e costruttivo.

A loro i nostri complimenti e congratulazioni.

I vincitori del Premio "Pellitteri's Day 2018" a Milano

Il «Pellitteri’s Day» è un annuale evento premiale interscuola, unico in Italia, delle «eccellenze» dei giovani in formazione nelle Scuole dell’area Stampa, Grafica, Comunicazione, Multimedialità dei livelli iniziale, superiore e universitaria.

Gli studenti che hanno vinto questo prestigioso premio sono: Sepe Jacopo, Cenzon Eleonora, Ferrell David Harrison II .

La manifestazione si è tenuta martedì 29 maggio 2018 alle ore 10.30 presso la Sala Gemini del Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano / Rho (MI)

Le motivazioni sono state le seguenti:

Sepe Jacopo
IUSVE – Licenza/Laurea Magistrale Internazionale in Laurea Magistrale in Creatività e design della comunicazione - Campus di Mestre (VE)

Jacopo si è dimostrato da subito molto interessato, impegnato e curioso. Ha frequentato il corso di Laurea Magistrale in Creatività e design della comunicazione, sviluppando competenze di progettazione, sia in termini strategici, ideativi che tecnico realizzativi. Attento al mondo del design della comunicazione, ha maturato un suo personale stile e ha capacità creative e di lavoro in team. Nello studio curricolare delle varie discipline, si è sempre applicato in modo approfondito, con regolarità e responsabilità.

Cenzon Eleonora
IUSVE – Corso di Baccalaureato/Laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - Campus di Mestre (VE)

Eleonora sin dal primo anno del corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche della Comunicazione grafica e multimediale, ha evidenziato un impegno eccezionale e una passione per la progettazione. Possedendo spiccate doti creative e comunicative, ha approfondito ogni disciplina del suo percorso accademico, con impegno e dedizione. Ha collaborato in modo proficuo e trainante con i suoi compagni nelle attività laboratoriali, raggiungendo ottimi risultati sia individualmente che nei lavori di gruppo.

Ferrell David Harrison II
IUSVE – Corso di Baccalaureato/Laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - Campus di Verona (VR)

David è uno studente che si è sempre mostrato impegnato e appassionato al corso di Laurea Triennale in Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale. Carismatico dal punto di vista progettuale, le sue abilità sono spesso state riconosciute nei tre anni di corso che lo hanno visto protagonista in alcuni contest anche a livello internazionale. Idee chiare e passione per la comunicazione, gli hanno permesso di raggiungere molti obiettivi e di capire al meglio la strada da percorrere. Sfruttando al massimo le opportunità che l’università ha saputo offrirgli, ha infatti affinato uno stile unico e personale che lo potrà portare lontano.

A loro i nostri complimenti e congratulazioni.

I vincitori del Premio "Pellitteri's Day 2017" a Milano

Il «Pellitteri’s Day» è un annuale evento premiale interscuola, unico in Italia, delle «eccellenze» dei giovani in formazione nelle Scuole dell’area Stampa, Grafica, Comunicazione, Multimedialità dei livelli iniziale, superiore e universitaria.

Gli studenti che hanno vinto questo prestigioso premio sono: Nardelli Nicole, Reginato Camilla, Bergianti Francesca.

La manifestazione si è tenuta venerdì 5 maggio 2017 alle ore 10.30 presso il Centro Salesiano San Domenico Savio di Arese, Milano.

Le motivazioni sono state le seguenti:

Nardelli Nicole
IUSVE – Licenza/Laurea Magistrale Internazionale in Laurea Magistrale in Creatività e design della comunicazione - Campus di Mestre (VE)
Nicole, studentessa molto interessata, impegnata e capace di coniugare teoria e prassi, ha frequentato il corso di laurea Magistrale in Creatività e design della comunicazione, sviluppando competenze di progettazione, sia in termini ideativi che tecnico realizzativi. Ha dimostrato uno spiccato interesse legato alle nuove forme di comunicazione su web e capacità nel coinvolgere e collaborare nei lavori in team. Si è sempre distinta per senso di responsabilità e per le sue spiccate attitudini di graphic e multimedia designer.

Reginato Camilla
IUSVE – Corso di Baccalaureato/Laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - Campus di Mestre (VE)
Nei tre anni di corso in Scienze e Tecniche della Comunicazione grafica e multimediale, Camilla si è distinta per l’impegno, la dedizione allo studio e il suo personale ed originale apporto in aula. Dimostrando da subito doti artistiche e progettuali, ha saputo sempre collaborare positivamente con i compagni e sviluppare le sue competenze. Ha così raggiunto risultati eccellenti sia sul piano delle conoscenze che per la capacità creativa e realizzativa operativa, distinguendosi anche per i risultati eccellenti agli esami.

Bergianti Francesca
IUSVE – Corso di Baccalaureato/Laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - Campus di Verona (VR)
La studentessa Francesca Bergianti ha vissuto il percorso di laurea triennale con grande impegno, serietà e volontà. Ha collaborato nei lavori di gruppo dimostrando sempre capacità di ascolto, confronto e rigore. Ha sviluppato ottime capacità nelle diverse discipline proposte dal triennio in Scienze e Tecniche della Comunicazione grafica e multimediale, evidenziando grande apertura e curiosità nell’apprendere ed approfondire le tematiche disciplinari. La costanza dell’impegno, l’interesse dimostrato e le sue brillanti qualità di studentessa, le hanno permesso, inoltre, di raggiungere sempre risultati curricolari eccellenti.

A loro i nostri complimenti e congratulazioni.

Le vincitrici del Premio "Pellitteri's Day 2016" a Milano

Il «Pellitteri’s Day» è un annuale evento premiale interscuola, unico in Italia, delle «eccellenze» dei giovani in formazione nelle Scuole dell’area Stampa, Grafica, Comunicazione, Multimedialità dei livelli iniziale, superiore e universitaria.


Le tre nostre studentesse che hanno vinto questo prestigioso premio sono: Giada Giacomazzo, Giulia Oliboni, Sofia Bellamio.



Quest’anno la manifestazione avrà luogo venerdì 6 maggio 2016 alle ore 10.30 all’interno delle iniziative proposte in occasione della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano dal titolo “21st Century. Design After Design” nella sala New Craft presso la “Fabbrica del Vapore” Via Procaccini, 4 a Milano.

Le motivazioni sono state le seguenti:
Giada Giacomazzo
IUSVE – Corso di Baccalaureato/Laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - Campus di Mestre (VE)
I tre anni di corso di Baccalaureato/Laurea Triennale in Scienze e Tecniche della Comunicazione grafica e multimediale nel Campus di Mestre sono stati per Giada, ragazza molto energica e creativa, occasione di crescita sia sul piano delle conoscenze che dal punto di vista progettuale e tecnico. La sua vivacità ed esuberanza le hanno permesso di collaborare attivamente con i colleghi, risultando trainante e capace di gestire un gruppo di lavoro per raggiungere risultati ottimali. La costanza dell’impegno, l’interesse dimostrato e le sue brillanti qualità di studentessa le hanno permesso, inoltre, di raggiungere sempre risultati curricolari eccellenti.

Giulia Oliboni
IUSVE – Corso di Baccalaureato/Laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - Campus di Verona (VR)
Giulia, ragazza molto impegnata e studiosa, ha frequentato il corso di Baccalaureato/Laurea Triennale in Scienze e Tecniche della Comunicazione grafica e multimediale nel Campus di Verona dimostrandosi sempre interessata e volitiva. Pur non possedendo conoscenze e competenze specifiche del settore, provenendo da un liceo, ha sviluppato nei tre anni un atteggiamento positivo di voglia di crescere, scoprire e approfondire. Ha saputo così raggiungere risultati molto soddisfacenti sia sul piano delle conoscenze che per la capacità creativa e realizzativa operativa, distinguendosi anche per i risultati eccellenti agli esami.

Sofia Bellamio
IUSVE – Corso di Licenza/Laurea Magistrale in Creatività e design della comunicazione

Studentessa molto collaborativa, impegnata e volitiva, Sofia ha frequentato il corso di Licenza/Laurea magistrale in Creatività e design della comunicazione acquisendo capacità, oltre che progettuali e tecniche, anche di leadership. Ha frequentato le lezioni partecipando in modo attivo e raggiungendo risultati eccellenti, dando sempre un contributo originale anche agli altri componenti del gruppo classe. Sofia si distingue per la sua capacità organizzativa, di problem solving in team e di efficacia comunicativa, sia all’interno che verso committenze esterne.

A loro i nostri complimenti e congratulazioni.

Le vincitrici del Premio "Pellitteri's Day 2015" a Milano

Il «Pellitteri’s Day» è un annuale evento premiale interscuola, unico in Italia, delle «eccellenze» dei giovani in formazione nelle Scuole dell’area Stampa, Grafica, Comunicazione, Multimedialità dei livelli iniziale, superiore e universitaria.
Le tre nostre studentesse che hanno vinto questo prestigioso premio e lo ritireranno a Milano il 22 maggio 2015 sono: Giulia Salvato, Giulia Perbellini e Aurora Franino

Le motivazioni sono state le seguenti:
Giulia Salvato
IUSVE – Corso di Baccalaureato/Laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - Campus di Mestre (VE)
Nei tre anni di corso in Scienze e Tecniche della Comunicazione grafica e multimediale, Giulia ha saputo sfruttare l’università come occasione di crescita sia sul piano personale che delle conoscenze e dell’approfondimento culturale. La sua capacità progettuale si coniuga con un pensiero creativo e di analisi strategica che le permettono di realizzare messaggi di impatto estetico e contenutistico. La costanza dell’impegno, l’interesse dimostrato e le sue brillanti qualità di studentessa, le hanno permesso, inoltre, di raggiungere sempre risultati curricolari eccellenti.

Giulia Perbellini
IUSVE – Corso di Baccalaureato/Laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - Campus di Verona (VR)
Giulia ha frequentato il corso di Scienze e Tecniche della Comunicazione grafica e multimediale, si è distinta per la capacità di utilizzare il suo spessore culturale e la creatività in proposte progettuali efficaci ed innovative, per l’impegno e la dedizione allo studio. Pur provenendo da un’esperienza formativa non relativa alla grafica, ha sviluppato ottime competenze e un atteggiamento di curiosità, entusiasmo e voglia di approfondire, soprattutto una capacità di lavorare in gruppo con doti di leadership. Ha raggiunto risultati molto soddisfacenti, nei tre anni di università, distinguendosi per maturità, capacità dialettica e i risultati eccellenti agli esami.

Aurora Franino
IUSVE – Corso di Licenza/Laurea Magistrale in Creatività e design della comunicazione

Studentessa esuberante e volitiva, Aurora ha frequentato il corso di laurea magistrale in Creatività e design della comunicazione con grande entusiasmo e partecipazione. Si è distinta per l’energia e la convinzione con cui affronta i progetti e riesce a trascinare tutto il gruppo di lavoro. Le idee originali e la competenza creativa realizzativa hanno permesso alla studentessa di raggiungere livelli elevati nella comunicazione grafica e multimediale. Il suo impegno assiduo l’ha portata ad avere sempre risultati ottimi nelle prove di esame.

A loro i nostri complimenti e congratulazioni.

Le vincitrici del Premio "Pellitteri's Day 2014" a Milano

Il «Pellitteri’s Day» è un annuale evento premiale interscuola, unico in Italia, delle «eccellenze» dei giovani in formazione nelle Scuole dell’area Stampa, Grafica, Comunicazione, Multimedialità dei livelli iniziale, superiore e universitaria.
Le tre nostre studentesse hanno vinto questo prestigioso premio e l'hanno ritirato a Milano il 9 maggio 2014 e sono: De Lazzari Gloria, Molini Valentina e Zecchin Serena.

Le motivazioni sono state le seguenti:
De Lazzari Gloria
IUSVE – Corso di laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - sede di Mestre (VE)
Gloria De Lazzari ha frequentato il corso di Scienze e Tecniche della Comunicazione grafica e multimediale, si è distinta per l’impegno e la dedizione allo studio. Sentendosi inizialmente priva di conoscenze e competenze specifiche del settore, proveniendo da un liceo scientifico, ha sviluppato e mantenuto un atteggiamento di curiosità, umiltà, entusiasmo e voglia di approfondire. Nei tre anni ha così raggiunto risultati molto soddisfacenti sia sul piano delle conoscenze che per la capacità creativa e realizzativa operativa, distinguendosi anche per i risultati eccellenti agli esami.

Molini Valentina
IUSVE – Corso di laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - sede di Verona (VR)

Nei tre anni di corso in Scienze e Tecniche della Comunicazione grafica e multimediale, Valentina Molini ha saputo sfruttare l’università come occasione di crescita sia sul piano delle conoscenze che dal punto di vista progettuale e tecnico. La sua vivacità ed esuberanza le ha permesso di collaborare molto bene con gli altri, risultando trainante e capace di co-generare idee e realizzazioni creative ed efficaci. La costanza dell’impegno, l’interesse dimostrato e le sue brillanti qualità di studentessa, le hanno permesso, inoltre, di raggiungere sempre risultati curricolari eccellenti.

Zecchin Serena
IUSVE – Corso di laurea Magistrale in Comunicazione integrata e Design

Studentessa impegnata e volitiva, Serena Zecchin ha frequentato il corso di laurea magistrale in Comunicazione integrata e design e, pur proveniendo da un curricolo triennale in parte diverso, ha recuperato con successo i debiti formativi, acquisendo capacità specie nella fase progettuale di laboratorio. Ha frequentato assiduamente le lezioni con risultati eccellenti, dando un contributo originale anche agli altri componenti del gruppo classe. Serena si distingue per la sua capacità di lavorare in team e di tradurre le idee in soluzioni operative efficaci, originali e molto comunicative.
 

A loro i nostri complimenti e congratulazioni.

Barina, Beninato e Vedovato vincono il concorso "Progetta la tessera AIAP"

In data 11 marzo 2014 si è riunita presso la sede AIAP (associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva) in via Amilcare Ponchielli 3 a Milano, la giuria per il concorso “Progetta la Tessera AIAP 2014”.
La giuria era composta da:
Daniela Piscitelli presidente Aiap (Presidente della giuria di selezione);
Gabriele Maci segretario generale Aiap, graphic designer (componente);
Andrea Innocenti consigliere nazionale Aiap, art director (componente);
Giangiorgio Fuga presidente collegio probiviri Aiap, type designer (componente);
Alice Tebaldi socio professionista senior Aiap, graphic designer (componente) in sostituzione di Nicola Di Costanzo, graphic designer.

Sono giunte 46 opere da 38 autori. Le proposte sono state selezionate secondo la pertinenza ai criteri del bando e la giuria ha infine decretato vincitore il progetto contraddistinto dal codice: QTRL6863, identificato con gli studenti iscritti al corso di Laurea Triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale dello IUSVE: Gianluca Vedovato (capogruppo), Gaia Barina e Piero Beninato.

I complimenti per i vincitori da tutta l'Università e dal Dipartimento di Comunicazione.

Vedi la news nel sito AIAP e il Verbale della votazione: www.aiap.it

Le vincitrici del Premio "Pellitteri's Day 2013" a Milano

Il «Pellitteri’s Day» è un annuale evento premiale interscuola, unico in Italia, delle «eccellenze» dei giovani in formazione nelle Scuole dell’area Stampa, Grafica, Comunicazione, Multimedialità dei livelli iniziale, superiore e universitaria.
Le tre nostre studentesse hanno vinto questo prestigioso premio e l'hanno ritirato a Milano il 10 maggio 2013 e sono: Giovanna Marton, Anais Pauline Abate e Chiara Bertato.

Le motivazioni sono state le seguenti:
Marton Giovanna
IUSVE – Corso di Baccalaureato/Laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - Campus di Mestre (VE)
Giovanna è una studentessa laureanda a Venezia del Corso di laurea in Scienze e tecniche della Comunicazione grafica e multimediale che conclude il suo primo ciclo di formazione universitaria.
Si è distinta per la capacità di mettersi in discussione e di accrescere con velocità il suo bagaglio culturale grafico-creativo provenendo dal Liceo Classico.
Gli ottimi voti conseguiti negli esami, la costanza e la diligenza, l’abilità creativa, grafica e comunicativa sono gli elementi caratteristici di Giovanna che le hanno permesso anche di accedere per il tirocinio in uno Studio di Comunicazione d’eccellenza nel trevigiano.

Anais Pauline Abate
IUSVE – Corso di Baccalaureato/Laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - Campus di Verona (VR)
Anais Pauline è una studentessa laureanda a Verona del Corso di laurea in Scienze e tecniche della Comunicazione grafica e multimediale che conclude il suo primo ciclo di formazione universitaria.
Il percorso formativo è stato caratterizzato dall’umiltà ma anche dalla caparbietà di imparare e di migliorarsi vista la provenienza da un Liceo Linguistico.
La fedeltà alle consegne, alla frequenza accademica e la brillante intelligenza le hanno permesso di raggiungere ottimi risultati. La scelta dell’indirizzo di Grafica e pubblicità le ha permesso di affinare le sue capacità grafico-creative e le potranno sicuramente permettere di entrare nel mondo del lavoro o di perfezionare ulteriormente le proprie competenza attraverso degli studi accademici superiori di Laurea Magistrale.

Bertato Chiara
IUSVE – Corso di Licenza/Laurea Magistrale in Comunicazione integrata e design
Chiara Bertato ha conseguito la Laurea magistrale in “Comunicazione integrata e design” con il punteggio di 110 lode/110 discutendo la tesi: “Comunicare i nuovi codici teorici e segni grafici del brutto contemporaneo. Un percorso di analisi estetica per un progetto di condivisione web”.
Chiara oltre ad un impegno costante per la frequenza alle lezioni con risultati eccellenti ha dimostrato di essere in grado di curare con creatività l’immagine coordinata dello IUSVE; per il project work di fine corso ha realizzato assieme ad altri studenti il “contest internazionale Next Landmark” lanciato da Floornature aperto a progettisti dove l’uso innovativo dei materiali e tecniche di costruzione si combinava con l’attenzione all’eco-sostenibilità.  Accanto alle competenze professionali ha dimostrato grande capacità di collaborazione e dialogo operando con il Movimento giovanile salesiano e la pastorale giovanile universitaria.

A loro i nostri complimenti e congratulazioni.

Elisa Fabris vince l'Eurosummit Award

C'è una giovane laureata a Mestre presso IUSVE Elisa Fabris tra i premiati dell'Euro Summit Award. Patrocinato dall’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica ed Istituzionale e da IUSVE, il premio internazionale ormai da molti anni dà riconoscimenti alle buone pratiche di comunicazione a sostegno dei principi di buon governo e di buona cittadinanza. Per la seconda volta a Mestre, presso l'ateneo salesiano che forma esperti della Comunicazione, Euro Summit Award è oggi l’unica iniziativa in Italia che promuove un benchmarking sulle “buone pratiche” pubblico-privato a livello nazionale ed internazionale.

Il Premio Future Award è stato attribuito a Elisa Fabris per il suo lavoro di tesi, guidata dal prof. Diotto Mariano, dal titolo: "L'immaginario femminile veicolato dalla pubblicità su stampato. Il passaggio da sensuale a volgare dal II dopoguerra ad oggi".

La motivazione è stata: «Per l'attento lavoro di analisi e la valutazione su come la donna che ha avuto un'evoluzione sociale negli utlimi sessant'anni è in perenne conflitto con quanto viene perpetuato nelle immagini pubblicitarie prese in esame».

Complimenti a Elisa Fabris per il prestigioso premio ricevuto.

I vincitori del Premio "Pellitteri's Day 2012" a Milano

Il «Pellitteri’s Day» è un annuale evento premiale interscuola, unico in Italia, delle «eccellenze» dei giovani in formazione nelle Scuole dell’area Stampa, Grafica, Comunicazione, Multimedialità dei livelli iniziale, superiore e universitaria.
Tre nostri studenti hanno vinto questo prestigioso premio che è stato consegnato loro a Milano il 18 maggio 2012 presso la Sala Panfilio Castaldi di Macchingraf Srl e sono: Corinne Coli, Roberto Pighin e Andrea Rubele.

Le motivazioni sono state le seguenti:
Coli Corinne
IUSVE – Corso di Baccalaureato/Laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - Campus di Verona (VR)
Corinne è una studentessa laureanda a Verona del Corso di laurea in Scienze e tecniche della Comunicazione grafica e multimediale che conclude il suo primo ciclo di formazione universitaria.
Corinne ha saputo nel percorso accademico distinguersi per la preparazione eccelsa negli esami, per una capacità creativa e dinamica che l’ha portata a vincere, in gruppo con altre colleghe, il Workshop dell’Università “Le idee non dormono mai 2011”. Umiltà e caparbietà sono le sue doti più caratterizzanti tanto da essere stata selezionata per il tirocinio in un’azienda leader in Italia nei servizi di Information and Communication Technology.
La solida preparazione conseguita potranno sicuramente permettere a Corinne di entrare nel mondo del lavoro o di perfezionare ulteriormente le proprie competenza attraverso degli studi accademici superiori di Laurea Magistrale e Dottorato.

Pighin Roberto
IUSVE – Corso di Baccalaureato/Laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale - Campus di Mestre (VE)
Roberto è uno studente laureando a Venezia del Corso di laurea in Scienze e tecniche della Comunicazione grafica e multimediale che conclude il suo primo ciclo di formazione universitaria.
L’impegno costante, la tenacia, la voglia di raggiungere obiettivi sempre più alti, gli ottimi voti conseguiti negli esami, l’abilità creativa, grafica e comunicativa sono gli elementi caratteristici di Roberto che gli hanno permesso anche di accedere per il tirocinio in uno Studio di Comunicazione d’eccellenza nel trevigiano.

Rubele Andrea
IUSVE – Corso di Licenza/Laurea Magistrale in Comunicazione integrata e design
Andrea ha conseguito in questi due anni di studi Magistrali presso la nostra Università risultati ancor più eccellenti rispetto a quanto già maturato nella laurea triennale. Ha saputo approfondire le proprie capacità creative, di marketing e di budgeting anche svolgendo un’attività lavorativa nel periodo di studio universitario. Ciò l’ha portato ad essere selezionato per il tirocinio per la realizzazione di un portale internazionale di architettura, design e cultura del progetto.
La capacità imprenditoriale maturata l’ha anche già inserito nel mondo del lavoro fondando assieme a dei colleghi conosciuti all’Università una propria azienda di comunicazione.

A loro i nostri complimenti e congratulazioni.

  • 1
  • 2