
Sede corso: Istituto Universitario Salesiano - Campus di Verona - Via Regaste San Zeno, 17 (37123 Verona)
Inizio corso: 12/05/2023
Chiusura pre-iscrizioni: 29/03/2023
Posti disponibili: 35 posti
Obbligo di frequenza: 2/3 del monte ore complessivo del corso. Il partecipante dovrà integrare le eventuali assenze con attività didattiche formative concordate con il Direttore (o per suo tramite con il Tutor).
Organizzazione
Il corso si articola su 220 ore di didattica erogata in modalità blended, distribuite di venerdì e sabato, due volte al mese e con possibilità di attivare, su richiesta del corsista, un tirocinio di 250 ore da concludere entro l’ultimo weekend di lezione.Le lezioni a carattere teorico verranno erogate in modalità online (12 ore a weekend) mentre, le lezioni di taglio spiccatamente laboratoriale, prevederanno la presenza in aula (16 ore per 4 weekend).
Tali lezioni verranno opportunamente segnalate nel calendario didattico ufficiale del corso.
Scarica il calendario

Al termine del corso si rilascerà un attestato di frequenza al corso di Alta formazione in Digital communication, reputation and brand management.
Lo studente che, a seguito della frequenza al corso di Alta formazione, intendesse immatricolarsi a un corso di Laurea presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia, potrà vedersi riconosciuti i seguenti ECTS (si riportano suddivisi per percorsi):
- per il percorso di Licenza in Web marketing & Digital Communication:
- Communication strategy and media planning (3 ECTS)
- Teorie e tecniche di digital public relation (5 ECTS)
- Corso Opzionale
- Project Work (7 ECTS) - in caso di attivazione del tirocinio nel percorso di Alta formazione
- per il percorso di Licenza in Creatività e Design della Comunicazione
- Corso Opzionale
- Project Work (7 ECTS) - in caso di attivazione del tirocinio nel percorso di Alta formazione
Direttore
Daniele Chieffi
Comitato scientifico
Alessandra Bianco (Direttore Comunicazione Lavazza)
Luca Montani (Direttore Comunicazione Ferrovie Nord)
Fabio Ventoruzzo (Direttore Comunicazione Sisal)
Michela Drusian (Responsabile Area Comunicazione ed educazione IUSVE)
Nicolò Cappelletti (Vice Responsabile Area Comunicazione ed educazione IUSVE)
Simonetta Saracino (Responsabile Didattico del Master in Media Relation dell’Almed, Università Cattolica)
Faculty
Matteo Adamoli
Andrea Battistuzzi
Paolo Benanti
Davide Bennato
Alessandra Bianco
Alberto Bottalico
Daniele Chieffi
Massimo Chiriatti
Michela Drusian
Giovanni Fasoli
Matteo Flora
Alberto Maestri
Alberto Puliafito
Guido Scorza
Paolo Volterra
Costi
1.900 euro (+ IVA) da versare al raggiungimento del numero minimo di partecipanti che confermano la partenza del corso così ripartiti:
- 1.000 euro (+ IVA) in fase d’iscrizione
- 900 euro (+ IVA) entro il 15 settembre 2023
Lo studente, in possesso della carta del docente, potrà pagare la rata o una parte di essa con il buono.
Lo studente dovrà entrare nell’apposito portale (https://www.cartadeldocente.istruzione.it/DocenteWeb/#/login) e generare il buono seguendo queste indicazioni:
- per quale tipologia di esercizio/ente? Fisico
- per quale ambito? Formazione e aggiornamento
- Scegli un bene/servizio. Corsi Post lauream
- Inserire l’importo del buono
- Cliccare su “Crea buono”
Una volta creato il buono lo studente dovrà inviarlo tramite e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per la sua validazione.