Cube Live

DyslexicU, il tentativo di creare un’Università del...

In occasione della presentazione del report Intelligence 5. da parte di Made By Dyslexia, un'organizzazione benefica globale guidata da persone dislessiche di successo, Richard Branson, il noto imprenditore britannico fondatore della Virgin, ha lanciato il progetto DyslexicU, la prima Università...

Studentesse IUSVE e collaboratrici di Cube Radio in supporto...

Diletta Cagnin, Elena Favaro. Annachiara Gazzetta ed Erica Poletti, studentesse dell’IUSVE e collaboratrici di Cube Radio e Cube Live, hanno scelto di collaborare alla comunicazione del Festival delle Idee  che si sta svolgendo, sino al 28 ottobre, a Venezia e...
Artigiani Venezia

Avviso pubblico di selezione per una borsa di ricerca...

Il progetto, in linea con la DGR 727/2023, nasce da un’esplorazione bottega per bottega attraverso Venezia e isole e mira a sostenere il patrimonio imprenditoriale dell’Alto Artigianato artistico grazie allo sviluppo di competenze a supporto: la proposta insiste sulla...

Nuova collaborazione tra IUSVE e NTNU di Trondheim...

Un nuovo fronte di collaborazione tra l’Area di Pedagogia dell’Istituto Universitario salesiano di Venezia (IUSVE) e la Norwegian University of Science and Technology (NTNU) di Trondheim (Norvegia) è stato avviato in occasione di un incontro tenutosi  a Venezia Mestre il 25 e 26 settembre 2024. A...

Salesiani Italia Nord Est: progetto...

In occasione del prestigioso Google Leader Series Summit 2024, tenutosi ad Amsterdam dal 24 al 25 settembre 2024, tre rappresentanti dell'Ispettoria (provincia religiosa) Salesiana Nord Est  hanno presentato il progetto innovativo "Gemini@Salesiani". Don Alberto Poles, economo ispettoriale, Alberto Grillai, delegato...

Un “terzo stato” tra la vita e la morte

Quando il 30 marzo 2023 l’Area di Pedagogia dello IUSVE ha proposto un focus dal titolo “La bioetica globale, fra medicina, ecologia e politica” si era ancora ai primi passi rispetto a un “terzo stato” delle cellule, sospese tra vita...

Festival dei Rinascimenti: 4 giorni di maratona comunicativa

Da giovedì 12 a domenica 15 settembre 9 studentesse e 3 studenti del primo anno di Digital & Graphic design IUSVE hanno vissuto l’esperienza del Festival dei Rinascimenti presso il Museo di Santa Caterina a Treviso. Il gruppo è stato...
fontana

Grazie professor Umberto Fontana!

È allo stesso tempo con grande riconoscenza e affetto ma anche con tristezza che salutiamo e ricordiamo il nostro caro docente IUSVE prof. don Umberto Fontana, che ha raggiunto la casa del Padre sabato 14 settembre. Appassionato e profondo studioso...
To top