Il “cliente interno” MILA protagonista del laboratorio di Advertising & Strategy nella sede IUSVE di Verona.

Il laboratorio di Advertising & Strategy del primo anno di Advertising & Marketing del campus IUSVE di Verona è stato un’opportunità di grande arricchimento formativo per tutti i 96 studenti partecipanti.

In collaborazione con la Gabrielli&Partner di Lavis (TN), il docente Alberto Butturini ha scelto un argomento piuttosto insolito: ideare un piano di comunicazione rivolto al “cliente interno”, per rafforzare la condivisione di valori e consolidare il senso di appartenenza alla comunità aziendale. Un bell’esercizio, tutt’altro che virtuale, anche perché i marketer della Gabrielli si sono presentati in aula con l’azienda reale per la quale studiare il progetto: Mila – Latte Montagna Alto Adige.

Il laboratorio è iniziato il 18 novembre 2024 con una super presentazione di slide sul significato e l’importanza del cliente interno (sono le persone che formano l’azienda). Dopodiché è stato assegnato il tema da sviluppare con tanto di budget di spesa, fissato in 130.000 €.

Gli studenti, organizzati in quattordici team, hanno lavorato sodo fino al 18 dicembre, giornata di presentazione di tutti gli elaborati. Conclusa la maratona di slide e interventi, dove tutti hanno portato il proprio contributo, c’è stato il tempo per una prima breve restituzione di commenti da parte di Aurelio Bauckneht, Anna Corrà e Simonetta Cesaro di Gabrielli&Partner e di Iris Anegg di Mila. Complessivamente i lavori sono stati molto apprezzati, per la ricchezza di spunti e per la qualità degli elaborati. La classifica finale ha visto un gruppo di testa composto di cinque gruppi, con punteggi compresi tra 28 e 29,29, e i restanti nove gruppi leggermente distanziati, con punteggi compresi tra 25,58 e 26,87.

Questo il podio dei primi tre gruppi classificati:

  • 1° classificato: gruppo 11 – Eleonora Avanzini Schiavetti, Benedetta Colladon, Irene Di Nuovo, Marta Minet, Teresa Parlato, Arianna Raffaello, Gioia Refosco.
  • 2° classificato: gruppo 12 – Maria Vittoria Buracci, Carlotta Corradini, Anna Guido, Tommaso Perina, Matteo Tomasi, Matilde Tommasi, Andrea Zuanazzi.
  • 3° classificato: gruppo 7 – Rachele Clementina Brighenti, Angela Fattori, Elena Fortini, Arvin Khorsandi, Pietro Laguardia, Giulia Magnaguagno, Letizia Pettene.

Patrizia Peroni, rappresentante degli studenti: “Primo anno e primo laboratorio al quale abbiamo avuto l’opportunità di partecipare. L’esperienza che si è rivelata incredibilmente stimolante e formativa. Abbiamo lavorato su un caso reale, con obiettivi concreti e vincoli di budget, confrontandoci con professionisti del settore e applicando in modo pratico le competenze apprese durante il corso. In questo modo abbiamo compreso come sia indispensabile la comunicazione interna nelle realtà aziendali per rafforzarne l’identità. Il lavoro in squadra è stato essenziale per rafforzarne la sfida e vedere i nostri sforzi riconosciuti (con tanto di visita alla sede di Gabrielli&Partner) è stata una grande soddisfazione. Un enorme grazie va a Gabrielli&Partner per l’opportunità e, soprattutto, al professor Alberto Butturini per la passione e la guida che ci ha offerto durante l’intero percorso.

Irene Di Nuovo e Arianna Raffaello del gruppo 1° classificato: Grazie a questo progetto abbiamo avuto l’opportunità di applicare nella realtà le nozioni teoriche di marketing e advertising assunte durante le lezioni. Ci siamo immerse totalmente nei vari ruoli di un’agenzia di comunicazione: alcune di noi si occupavano della parte creativa e altre della parte grafica. Unendo i nostri punti di forza abbiamo avuto un ottimo risultato!

Condividi questo contenuto con:

To top