
Convegno: Disastri ambientali e problemi umani
Titolo: Disastri ambientali e problemi umaniOrario: 10 aprile 2021 dalle ore 14.00
L'evento si terrà online: https://unipd.zoom.us/j/86244363568
Il Master in "Dirigente della sicurezza urbana e contrasto alla violenza" dell'Università degli Studi di Padova e il Master in "Criminologia e Psicologia investigativa" dell'Università IUSVE di Venezia organizzano un seminario dal titolo "Disastri ambientali e problemi umani" per riflettere su queste importanti tematiche. Tra i relatori del convengno, vi sarà anche il prof. Monzani, direttore del Diploma/Master in Criminologia e Psicologia investigativa e del centro SCRIVI.
I crimini ambientali rappresentano uno dei rischi maggiori per la nostra salute e per la salute del nostro pianeta. La green criminology rappresenta un nuovo ambito e una nuova frontiera delle scienze criminologiche volta alla tutela della salute e dell'ambiente proponendo sfide che potranno portare a nuovi percorsi di giustizia.
Programma
14.00 Welcome Speech
Marialuisa Menegatto - Coordinatrice didattica e scientifica Master DSU - Università degli Studi di Padova
Marco Monzani - Direttore Master SCRIVI- IUSVE
14.30 Lectio Magistralis
Emilio Viano - Presidente lnternational Society of Criminology American University Washington D.C.
Vite sprecate, terre sprecate e capitalismo razziale: è possibile condividere equamente le ricchezze della natura?
15.45 pausa
16.00 relazioni
Adriano Zamperini - Direttore Master DSU - Università degli Studi di Padova
Ambiente e violenza secondo la prospettiva della psicologia sociale
Lorenzo Natali - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Il contributo della green criminology alla comprensione della vittimizzazione ambientale
Antonio Pergolizzi - Environmental analyst/anti-corruption & compliance
Nuovi approcci al crimine ambientale e nuove emergenze
18.00 conclusioni