
Le condotte immersive: dai giochi on-line alla didattica a distanza
IUSVE in collaborazione con MIUR Ufficio Scolastico VII e Provincia di Verona settore istruzione, organizza un Corso di Alta Formazione che si snoda in un percorso riflessivo sui vari aspetti della violenza, tra l'on line e l'off line, sulle condotte immersive toccando anche i temi della didattica a distanza e violazione della privacy. Il corso è aperto agli operatori del mondo scuola e sociale-educativo dei vari settori, avvocati, psicologi e a tutti coloro che si interfacciano con vittime ma anche con aggressori in vari ambiti da quello educativo a quello della prevenzione e cura a quello legale.
Per accedere agli incontri, si deve utilizzare un account Google.
Il corso è completamente gratuito e rilascia un attestato per chi abbia frequentato almeno l'80% delle ore previste dal corso.
SEMINARIO INTRODUTTIVO - DIGITAL GENERATION E SICUREZZA TRA VIOLENZA E PRIVACY ON-LINE & ON-LIFE
Giovedì 19 novembre dalle 08.30 alle 13.30 on-line su https://meet.google.com/hyc-gkzg-ytj
Programma:
- Saluti istituzionali
dott. Albino Barresi - dott. David Di Michele - Don Nicola Giacopini - L’importanza della comunicazione dell’era digitale Una “vita-in-vetrina” Immagini e video on-line
Giovanni Fasoli - Privacy e protezione dei dati
Maddalena Morgante - La didattica nell’era digitale
David Di Michele e Daniele Papa - Il fascino dell'aggressività nel cyber-spazio
Giuliana Guadagnini - Fare gruppo in adolescenza
Ernesto Gianoli - Violenza di gruppo e violenza negli stadi: aspetti legali
Andrea Bacciga - Violenza privata e violenza di gruppo
Marco Ballico - Violenza assistita
Maria Fiore Adami
CALENDARIO DIDATTICO
Iscrizioni chiuse
È ancora possibile partecipare utilizzando i link Google Meet di cui all’allegato “calendario didattico”
Alta Formazione IUSVE
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.