Cercatori di Dio: riparte la formazione della Pastorale Universitaria Venezia

La Pastorale Universitaria della diocesi di Venezia inaugura la settima stagione della proposta “Cercatori di Dio”. 
Dio ci incontra nella vita, a volte in modo inatteso e sorprendente, ma anche noi universitari e giovani dobbiamo metterci in cerca per essere predisposti e pronti all’incontro. 

Chi si definisce giovane cercatore di Dio sa che martedì 8 novembre 2016 alle ore 21 presso la Casa Studentesca San Michele, che si trova a Mestre, in via Giovanni XXIII n°4, si parte per cercare insieme Dio e per aiutarsi reciprocamente condividendo la ricerca.
Si tratta di una interessante occasione per conoscere coetanei e vivere con loro un cammino di approfondimento e condivisione della propria fede. 

Ogni gruppo sarà accompagnato da una guida adulta durante tutto il percorso.
I cammini tematici:

Abramo, ma 'ndo vai?
Abramo, il grande viaggiatore, uno dei protagonisti del libro della Genesi. E con lui Isacco, Giacobbe, Giuseppe, storie di uomini e donne profondamente umani, ma capaci di incontrare Dio.

Cristiani: quelli della "via"
Chi è il cristiano oggi? Come si distingue mentre cammina nel mondo d'oggi? La "differenza" cristiana porta ad essere dei crociati o dei segnati dalla croce? Alla ricerca di una fede adulta per fondare in modo cosciente e critico l'essere del cristiano oggi.

AMA, e fa' ciò che vuoi (...contro i falsi miti di progresso...)
Cosa vuol dire amare? Io basto a me stesso? Un percorso per scoprire la bellezza della diversità per non entrare in confusione e realizzare il disegno d'amore di Dio nella nostra vita.

La storia d'amore di Sara e Tobia
Lettura del libro di Tobia un libro della Bibbia che racconta una storia d'amore vissuta tra momenti felici e momenti di prova. Uno specchio della nostra vita, una risposta ai nostri problemi, un progetto di vita a due alla luce della parola di Dio.

Voi siete miei amici, se fate ciò che Io vi comando
La vita e l'amicizia cristiana sono una fregatura? La "vocazione" nasconde un inganno? Un percorso per prendere in mano la mia umanità e metterla di fronte alla possibilità di un incontro con uno che affermava di essere la Via, la Verità e la Vita.

Amoris laetitia: la gioia di amare
L'amore che si vive in famiglia è la culla in cui trascorrono i primi giorni di vita e in cui ci educhiamo all'amore. Questo percorso leggerà parzialmente la lettera di papa Francesco "Amoris laetitia" per capire la bellezza di amare, oggi, in famiglia, tra genitori e figli.

Calendario
8 novembre 2016
22 novembre 2016
6 dicembre 2016
31 gennaio 2017
14 febbraio 2017
7 marzo 2017
21 marzo 2017
4 aprile 2017
18 aprile 2017
2 maggio 2017

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
dott.ssa Fosca Rosso (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
cell. +39 349 8546502

dott. Mauro Forner (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Tags: pastorale universitaria, cercatori di Dio, Venezia, giovani