INDIRIZZO
MEDIA COMMUNICATION & VISUAL DESIGN

Torna a


“Il compito del marketing è trasformare le esigenze mutevoli delle persone in opportunità vantaggiose”
(Philip Kotler)

PRESENTAZIONE DEL CORSO
DI LAUREA

Il corso di licenza in Comunicazione sociale, media digitali e cultura: indirizzo in Media Communication & Visual Design*forma professionisti altamente qualificati nel campo della comunicazione e del design visivo. Il programma integra competenze culturali, teoriche e pratiche, in ambiti quali lo studio dei media e della comunicazione d’impresa, il design visivo e la produzione di contenuti multimediali, contestualizzati nell’attuale panorama dei media digitali e della cultura contemporanea. I/le laureati/e, grazie alla formazione interdisciplinare, sviluppano una solida padronanza dei linguaggi visivi attuali e degli strumenti tecnologici, unita a capacità critiche e di progettazione, atti a ricoprire funzioni di alta responsabilità nel settore della comunicazione.

Questo percorso prepara figure professionali in grado di operare efficacemente in contesti aziendali, agenzie creative, istituzioni culturali e media company, profit e no-profit, occupando ruoli di alta responsabilità nella progettazione e gestione di strategie comunicative con un attento e consapevole orientamento etico e valoriale.

* In fase di approvazione da parte del Dicastero vaticano per la Cultura e l’Educazione

Per scaricare la brochure con tutte le informazioni clicca qui:


AMMISSIONE AL CORSO

Il Corso di Licenza (Laurea magistrale) in Comunicazione sociale, media digitali e cultura: indirizzo in Media Communication & Visual Design* prevede l’ammissione di massimo 70 studenti/sse per il Campus di Mestre e di 70 studenti/sse per il Campus di Verona.

Sono ammessi/e coloro in possesso di diploma di laurea triennale (o laurea vecchio ordinamento) o titoli equipollenti conseguiti all’estero ai sensi della normativa vigente, e che dimostrino la conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese. Per tutti/e i/le laureati/e in possesso dei requisiti curricolari d’accesso, è previsto un colloquio di ammissione volto a valutare la preparazione e le motivazioni. In mancanza dei crediti richiesti, potranno essere attribuiti debiti formativi.

STRUTTURA DEL CORSO, LEZIONI, ATTIVITà PRATICHE

Il percorso di studio combina solide basi teoriche con un’intensa attività pratica e laboratoriale. L’approccio didattico integra l’approfondimento culturale e scientifico con esperienze concrete, rispondendo alle esigenze di una formazione professionale completa e attuale.

Ogni semestre prevede specifici laboratori intensivi che, grazie alla stretta collaborazione tra docenti, esperti e studenti/esse, permettono di sviluppare progetti di alta qualità. Questi momenti formativi, realizzati in partnership con aziende del settore, offrono l’opportunità di applicare le conoscenze acquisite in contesti reali, sviluppando competenze pratiche attraverso un approccio professionalizzante.

Gli/le studenti/esse del corso di Licenza in Comunicazione sociale, media digitali e cultura: indirizzo in Media Communication & Visual Design* frequenteranno corsi professionalizzanti di software al di fuori del piano di studi (pacchetto Adobe -Photoshop, InDesign, Illustrator-, Canva, Figma, software di Video Editing). L’offerta dei corsi di software sarà rivista periodicamente alla luce dei fabbisogni formativi rilevati.

FREQUENZA

La frequenza alle attività didattiche e formative è obbligatoria almeno per i 2/3 delle lezioni e dei corsi software in digital skills e creative skills per avere accesso all’esame; mentre è obbligatoria al 100% per i laboratori (eventuali assenze giustificate dovranno essere recuperate).

Le lezioni si svolgono nel Campus di Mestre (VE) oppure nel Campus di Verona dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30 per un totale di 25 ore accademiche.
Ogni semestre è distribuito su 12 settimane di lezioni.


dgd-space

PIANO DI STUDI

Il Corso di Licenza in Comunicazione sociale, media digitali e cultura: indirizzo in Media Communication & Visual Design* intende realizzare i seguenti obiettivi formativi:

  • Acquisire competenze avanzate nell’analisi e nella produzione di contenuti multimediali per i media tradizionali e digitali
  • Sviluppare capacità di pianificazione e gestione di strategie di comunicazione integrata
  • Padroneggiare i linguaggi e le tecniche del visual design con particolare attenzione alla dimensione socio-culturale
  • Approfondire le dinamiche del marketing strategico e dell’identità di marca, coniugando forme espressive culturali e linguaggi emergenti
  • Maturare competenze nella ricerca e nell’analisi dei dati per orientare le strategie comunicative e fornire insight di valore
  • Acquisire conoscenze specialistiche sui temi dell’etica e della privacy nella comunicazione digitale
  • Sviluppare sensibilità progettuali per la creazione di esperienze utente innovative e responsabili
  • Coltivare un approccio critico e responsabile alla comunicazione mediale
  • Acquisire metodologie per la gestione di progetti e team creativi, approfondendo logiche di management e di comprensione delle dinamiche di gruppo

Comunicazione e cultura digitale (5 ECTS)
Marketing strategico e business plan (5 ECTS)
Diritto della comunicazione digitale e media privacy (5 ECTS)
Communication strategy e media planning (5 ECTS)
Marketing research e data analysis (5 ECTS)
Copywriting e scrittura per i media (5 ECTS)
English for business and communication (5 ECTS)
Psicologia delle organizzazioni e delle relazioni (5 ECTS)
Management e gestione delle imprese sostenibili (5 ECTS)
Algoretica, Media e Religione (5 ECTS)
Corso opzionale (3 ECTS)

Laboratori Marketing & Communication
Laboratorio di communication strategy (5 ECTS)
Laboratorio di Marketing management (5 ECTS)

Cultura della comunicazione visiva (5 ECTS)
Linguaggi del visual design (5 ECTS)
Creativity and graphic design (5 ECTS)
Brand and corporate identity (5 ECTS)
Design della comunicazione visiva (5 ECTS)
Experience Design & AI (5 ECTS)

Laboratori Progettazione & Visual Design
LAB: Brand and corporate identity (5 ECTS)
LAB: Visual e media design (5 ECTS)

Creative Technical Skills (Software)
Sound design (40 ore)
Graphic design (60 ore)
Visual content & Video production (30 ore)
UI & UX Design (30 ore)

Tirocinio (7 ECTS)
Tesi di Licenza (10 ECTS)


TITOLO DI STUDIO

Titolo di Licenza (Laurea magistrale) in Comunicazione sociale, media digitali e cultura: indirizzo in Media Communication & Visual Design* rilasciato dall’Università Pontificia Salesiana di Roma.


SBOCCHI LAVORATIVI

I/le laureati/e in Comunicazione sociale, media digitali e cultura: indirizzo in Media Communication & Visual Design* saranno preparati a ricoprire ruoli di alta responsabilità in:

  • agenzie di comunicazione e pubblicità, occupando ruoli di responsabilità nella gestione di campagne integrate;
  • dipartimenti marketing e comunicazione di aziende nazionali e internazionali, profit o no profit, con focus su brand management e strategie digitali;
  • studi di design grafico e visual design, contribuendo alla creazione di identità visive e progetti multimediali;
  • società di consulenza nell’ambito della comunicazione corporate e delle relazioni pubbliche;
  • start-up tecnologiche e aziende innovative, applicando competenze di UX/UI design ed experience design;
  • case di produzione di contenuti digitali e multimediali;
  • centri di ricerca e analisi dati nel campo della comunicazione e del marketing;
  • organizzazioni non profit e istituzioni culturali, gestendo la comunicazione e le campagne di sensibilizzazione;
  • come liberi professionisti o imprenditori nel settore della comunicazione visiva.

To top