Titolo: LOOK UP - Percorso di crescita per studenti Data: 2 appuntamenti (una scelta): martedì 26 ottobre o venerdì 5 novembre 2021 Orario: dalle ore 20.00 alle ore 22.30 circa Campus: Venezia – Aula 1
IUSVE propone una serie di incontri per approfondire tematiche giovanili di crescita esistenziale.
LookUp è un percorso che si snoderà durante l'anno con diverse proposte come incontri, viaggi e altre iniziative che vogliamo costruire insieme ai partecipanti stessi. Un modo per vivere allo IUSVE gettando colpi di sonda sempre più in profondità e affrontando le sfide del nostro tempo accompagnati da don Giovanni Fasoli, Luca Crivellari e ospiti che verranno coinvolti.
I MeetUp sono una serie di incontri per approfondire tematiche “forti” che hanno a che fare con i giorni, i sogni e l’altrove… e con i “blocchi” che ci impediscono di vivere una vita “all’altezza dei sogni che ho” (Ligabue); parole, voci, paure distrazioni che ci impediscono di “volare”, di vivere la vita in pienezza.
“Silenzio Bruno!” Con queste due parole Luca, il protagonista dell’omonimo ultimo capolavoro d’animazione Disney/Pixar - ambientato alle Cinque Terre - mette fine alle sue paure. Ad insegnarglielo è l’amico Alberto: “So qual è il problema. Hai un Bruno in testa”, spiega, riferendosi a quei pensieri depotenzianti che ci tarpano le ali della libertà, delle possibilità e dei sogni, ai momenti in cui “qualcosa ci frena”. Occorre mettere a tacere quel qualcosa, o quel qualcuno, per darci la chance di vivere a pieno la vita, con quel pizzico di audacia in più che la rende unica, come le avventure dei personaggi dell’animazione.
Appuntamento a scelta: martedì 26 ottobre o venerdì 5 novembre 2021
L’incontro si concluderà con un semplice happy hour finale con pizza.
Vi chiediamo di iscrivervi attraverso il doodle per poterci organizzare al meglio con la logistica.
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Titolo: MeetUp (n.16) – “Connected to…” Data: giovedì 4 marzo 2021 Orario: dalle 19.00 alle ore 21.00 circa Luogo: Campus di Mestre – IusveTime
E’ il tempo del LockDown e del distanziamento sociale. Ma abbiamo tanti modi per essere “connessi” e “vicini”. Con le persone della nostra vita, con le nostre sorgenti. Nella successione degli schermi, delle emozioni e dei desideri, siamo meno lontani di quanto pensiamo. Siamo dentro una rete. Lo sentiamo. Tutto è in relazione. Tutto è connesso.
In questo MeetUp vogliamo “connettere il cielo e la terra”: sentire che il tempo e lo spazio non sono tra loro indipendenti, e neppure gli atomi o le particelle subatomiche si possono considerare separatamente. Come i diversi componenti del pianeta – fisici, chimici e biologici – sono relazionati tra loro, così anche le specie viventi formano una rete che non finiamo mai di riconoscere e comprendere… e così di connetterci e stupirci…
Dopo un momento di provocazione e l’attualizzazione della proposta, ci sarà un momento in cui stare insieme, nel rispetto delle norme Covid.
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Titolo: MeetUp di Natale (n.15) – “Ho cercato il contatto” Data: giovedì 17 dicembre 2020 Orario: dalle 18.30 alle ore 20.30 circa Luogo: Campus di Mestre – IusveTime
“Ho cercato il contatto Di parlare ero stanco Ho voluto sentire sul corpo Le cose che un giorno mi hai detto Ho pensato fin troppo” (Negramaro, Contatto).
Il MeetUp di Natale vorrebbe regalarti l’esperienza di un contatto, come quello che Dio ha stabilito con l’uomo nell’Incarnazione, nel Natale. Un contatto con Dio. Un contatto con la Bellezza. Un contatto con la gioia.
“La vita che volevo è tutta qui Gli amici che sognavo, proprio così Fatti di carne e ossa e di un bel film Ho fatto molti sogni per arrivare qui”.
Anche se è Natale, non è il tempo degli abbracci, non è il tempo dei contatti fisici, delle carezze e dei baci. È il tempo del lockdown e del distanziamento sociale. Ma possiamo entrare in contatto in molti modi diversi e creativi. Possiamo sempre essere “vicini” alle nostre sorgenti. Possiamo sempre amare ed essere dono.
“Ho cercato il contatto Per sfiorarti ogni tanto Per capire che in fondo nel mondo Non sono sempre così solo”.
Dopo un primo momento di provocazione e attualizzazione, ci sarà un tempo a disposizione per la preghiera e le confessioni del Natale.
“Ho pensato lo faccio Ora esco e ti cerco”
Per iscriversi:
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Titolo: Venezia “Open Hands” – L’Ultimo con “gli ultimi” 2020/21, IV edizione Dove: Venezia Data: 30 dicembre 2020 - 2 gennaio 2021
Dopo Roma “Caput Mundi”, Torino “On the move”, Milano "Love in the City, quest’anno Look Up ti propone Venezia “Open Hands”.
Giorni e notti per mescolarci con realtà ed esperienze “altre”: volontari, testimoni, pionieri, relitti, “ultimi”. Giorni e notti per mettersi al servizio di persone che si trovano in situazioni di marginalità e vulnerabilità. Giorni e notti per fare il punto su di noi, sulla nostra vita.
Mondo del sociale
Comunità per minori
Comunità per tossicodipendenti
Servizio mense dei poveri
Dormitori di prima accoglienza
Testimonianze persone senza dimora
Testimonianze immigrati
Mondo della cultura
…opportunità secondo situazione Covid-19. Ipotesi:
Cattedrale San Marco + mosaici + cripta
Guggenheim Museo
Chi ha già vissuto esperienze come questa, ha lasciato scritto:
“Finire e iniziare l'anno con la consapevolezza che la più preziosa, concreta ed essenziale ricchezza è la relazione, l'essere insieme, lo stare a cuore a qualcuno e prendersi cura di qualcun altro. Finire e iniziare l'anno con la convinzione accesa che l'Amore è sempre LA risposta.” Maria e Filippo
“Ora posso dire a me stessa che nonostante la sofferenza che ho visto e quella che ho provato, ripeterei tutto da capo. Okay, sono stati solo quattro giorni, ma la loro intensità ha lasciato qualcosa di profondo. Finché non tocchi con mano non puoi davvero capire.” Anna
“Dal primo giorno la paura ha pian piano cominciato a trasformarsi in gioia, in curiosità per quello che avrei potuto scoprire e in voglia di condividere e conoscere l'altro. Ho sperimentato cosa significano veramente "accoglienza" e "condivisione.” Marta
“Con la speranza che tutti possano prima o poi vivere delle attività di questo genere per vivere appieno il dono più prezioso che è la vita, per ridere e scherzare con vecchi e nuovi amici, per commuoversi insieme pensando ai momenti trascorsi e per aprire gli occhi su se stessi, sugli altri e su questo mondo, perché ce n’è tanto bisogno. Perché amare è sempre un unico istante che si dilata e prende tutto il tempo vuoto, impedendogli di cadere.” Sara
L’esperienza prevede alloggio e “campo base operativo” presso la struttura dei Salesiani IUSVE-San Marco di Mestre. Da lì si partirà ogni giorno per le destinazioni di servizio e animazione.
Materiali da portare Lenzuola, asciugamani, vestiti pesanti, borraccia
Orari Ritrovo IUSVE Mestre: 30 dicembre 2020 ore 8.00 Termine dell'esperienza a IUSVE Mestre: 2 gennaio 2021 in serata
Costi 90 euro per studenti IUSVE ed esterni
La quota comprende pernottamento, trasporti, alloggio e prima colazione.
Per iscrizioni completare il seguente modulo
Termine iscrizioni 1 dicembre 2020
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Titolo: Meet Up 14 – “Ci hanno spezzato le ali?” Data: venerdì 27 novembre 2020 Orario: dalle 21. 00 alle 22.30 Google Meet:https://meet.google.com/hyc-gkzg-ytj
Look Up è il titolo di un percorso che si snoda durante l'anno accademico: le diverse proposte vorrebbero condurti nel grande viaggio “in alto” e “dentro” di te.
“Vieni con me, la strada giusta la troviamo solo quando ci perdiamo e restiamo da soli perché è dagli incubi che nascono i sogni migliori anche a Chernobyl ora crescono i fiori” (Mr Rain, I fiori di Chernobyl)
Abbiamo attraversato un periodo intenso e sfidante. Ricco di risorse ed altamente pericoloso insieme. E ci siamo ancora dentro. I meet up vogliono avere questa funzione “di futuro”, di ricarica e di connessione, per attingere sorgenti preziose.
“Odio queste cicatrici perché mi fanno sentire diverso. Posso nasconderle da tutti, ma non da me stesso. È un’armatura cresciuta col tempo. Ogni ferita è un passaggio che porta al lato migliore di noi. Perché attraverso loro puoi guardarmi dentro, sentire cosa provo, capire cosa sento”.
Abbiamo davanti l’incertezza, il vuoto, il deserto… ma anche il “nuovo”
“Portami in alto come gli aeroplani. Saltiamo insieme, vieni con me. Anche se ci hanno spezzato le ali, cammineremo sopra queste nuvole”.
Anche se “ci hanno spezzato le ali”, in questo primo Meet Up del 2020/21 vorremo offrire l’occasione di un incontro in cui saranno con noi don Nicola Giacopini (direttore IUSVE) e don Marco Sanavio (direttore IUSVE CUBE Radio) per proporci un percorso “spiritual greeen” e di “avvento”. Sì, nel deserto aprire la strada perché, come dice il profeta Isaia (40): “Nel deserto preparate la via al Signore, spianate nella steppa la strada per il nostro Dio”.
“Il peggiore dei finali non cancella mai un inizio Tengo i miei sogni nascosti dietro alle palpebre Siamo fiori cresciuti dalle lacrime”.