Titolo: Meet Up - Io Sono Data: 11 novembre 2022 Orario: ore 20.00 Campus: Campus di Mestre – Aula I001
IUSVE propone una serie di incontri per approfondire tematiche di crescita esistenziale.
Hai un momento Io?
Sicchè la tua scelta è proprio tua; nasce da un tuo bisogno antico, precocissimo.
Non un’offesa o una violenza, ma qualcosa che ti è stato negato, che agli albori della vita è la violenza più devastante; una lacuna, un vuoto, la mancanza di un elemento essenziale nella tua dieta affettiva…
Look Up è un percorso che si snoderà durante l’anno con diverse proposte come incontri, viaggi e altre iniziative che vogliamo costruire insieme ai partecipanti. Un modo per vivere allo IUSVE gettando colpi di sonda sempre più in profondità e affrontando le sfide del nostro tempo accompagnati da don Giovanni Fasoli, Luca Crivellari e ospiti che verranno a condividere i loro tesori di conoscenza e passione.
Insomma un non-evento della tua personale preistoria, che però ha lasciato una traccia indelebile nella tua personalità allora in formazione. Non una cicatrice, ma una ferita ancora aperta, non rimarginata.
I Meet Up sono una serie di incontri per approfondire tematiche “forti” che hanno a che fare con i giorni, i sogni e l’altrove… e con i “blocchi” che ci impediscono di vivere una vita “all’altezza dei sogni che ho” (Ligabue); parole, voci, paure, distrazioni che ci impediscono di “volare”, di vivere la vita in pienezza.
Il prossimo meet si inserisce all’interno di un percorso di tre tappe:
Io Sono
Mi ricordo
Veglio
Con la guida della professoressa Fabiana Filippi, psicologa e psicoterapeuta sistemico relazionale scopriremo la tecnica psicologica gruppale delle SCULTURE come via per entrare in un contatto più profondo con l’io sono e scoprire che non di solo io possiamo vivere.
Hai un momento io?
Ma tu sai, caro il mio Apprendista Stregone, che a proposito di quella ferita io mi servo volentieri di un gioco di parole, peraltro assolutamente legittimo sul piano etimologico: è una “ferita”, ed è una “feritoia”, un minuscolo varco che ti consente di tenere d’occhio il tuo mondo interiore, di scrutare ed indagare la parte più misteriosa e segreta di te stesso, la parte “sommersa”…
Aldo Carotenuto "Lettera aperta ad un apprendista stregone"
Prenditi un momento io… L’incontro si concluderà con un semplice happy hour finale con pizza.
Vi chiediamo di iscrivervi attraverso il doodle per poterci organizzare al meglio con la logistica. ISCRIVITI Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un viaggio nei Balcani dal 31 luglio (dalle ore 22.00) al 6 agosto. Viaggio per arrivare… al cuore dell’Europa. Al nostro cuore. Al cuore della pace.
Dubrovnik Perla dell'Adriatico circondata da 1940 metri di mura medievali che si sono conservate per secoli nella loro forma originaria. L’uscita a Dubrovnik non è inclusa nel prezzo. Per la visita alla città è prevista una quota extra che coprirà il costo del trasporto
Medjugorje. Con i suoi luoghi speciali di “pace”: collina del Podbrdo, monte Krisevak, che ospita in quei giorni il Festival dei Giovani, denso di testimonianze di vita e di pace.
Mostar La città dove le Grandi Religioni si incontrano, si scontrano e si richiamano.
Sarajevo Con la sua storia e la memoria viva di un conflitto epocale mai rimarginato, dove la pace non ha “casa” e dove l’odio si annida.
Uscendo dalla zona di comfort, vorremmo intraprendere il viaggio della pace. Si tratta della quarta edizione “…di un viaggio fuori dall'ordinario". Saranno giorni e notti intense e speciali, come nello stile di LookUp.
La partenza è prevista dal Campus di Mestre la sera del 31 luglio per le ore 21,00 e il ritorno per la notte del 6 agosto. Le iscrizioni chiuderanno il 20 luglio 2022. Costo: 350 euro
Per ulteriori informazioni Invia una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per un 2022 di Speranza - 2° Incontro del Cammino MGS Universitari- Lavoratori dal 4 al 6 gennaio 2022. Tenere unita la vita: tra evidenze e priorità. Per giovani dai 18 ai 25 anni che desiderano vivere questo tempo della loro vita integrando studio/lavoro, fede, impegno nel mondo
Tre giorni per stare insieme e scoprire come "tenere unita la vita: tra evidenze e priorità".
Dopo il primo incontro introduttivo vissuto ad Este si entrerà dentro il tema proposto: "vivere una vita unificata" contro la fatica e la tentazione della dispersione.
Nelle giornate ci sarà tempo per conoscerci e condividere, per studiare, per pregare e stare in silenzio, per qualche bella passeggiata e se c'è la neve un po' di giochi invernali.
Prima di riprendere con lezioni, esami e il lavoro vi proponiamo di prendervi qualche giorno per voi, per tornare carichi nei vostri numerosi impegni.
L'incontro si terrà presso la casa salesiana Santa Croce di Mezzano di Primiero, Via Molaren 25.
Titolo: MeetUp - Natale nel metaverso? Data: venerdì 17 dicembre 2021 Orario: dalle 21.00 alle ore 22.30 circa Luogo: Campus di Mestre – Aula multimediale
Il termine “metaverso” è un neologismo, formato dalla fusione di “meta”, trascendente, e “verso”, da universo. Lo coniò lo scrittore di fantascienza Neal Stephenson nel romanzo Snow Crash del 1992 per descrivere una dimensione virtuale in cui il protagonista, Hiro Protagonist, tramite il suo avatar socializza, fa acquisti e sconfigge nemici del mondo reale. Un aspetto chiave del metaverso è il senso di presenza (Rabindra Ratan -Yiming Lei).
Quale universo? Quale presenza? Quale senso di presenza cerchiamo dentro i nostri anni veloci? Qualcuno che sia qui. Chi è questo Qualcuno? Una avatar? Una proiezione? Un’illusione? Un uomo o un Dio? Un uomo-Dio? Cosa cambia se scelgo una o l’altra opzione? Da quale “faccia” del reale sto guardando la vita?
Per presenza – nel metaverso - si intende la sensazione di trovarsi in uno spazio virtuale, al cospetto di altre presenze virtuali. Decenni di ricerche mostrano che questa “incarnazione” (sense of embodiment) migliora la qualità delle interazioni on-line. La sensazione di presenza è conseguita con tecnologie di realtà virtuale quali caschi con visori incorporati (Rabindra Ratan -Yiming Lei).
Reale. Virtuale. Potenziale. Esistenziale. È Natale. Natale è il tempo dell’incarnazione, il tempo dell’incontro, del vero, della nudità, della povertà, dell’essenziale, dell’Amore. Il tempo della presenza. C’è bisogno di nascere, di vivere, di abbracciare, ci sono sfide da accettare, lotte da intraprendere, orizzonti da esplorare dentro e fuori di noi. Universi e metaversi.
Tra universo e metaverso… Per lasciarti provocare da tutto questo ti invitiamo al Meet Up di Natale che si svolgerà nell’Aula Multimediale del campus IUSVE. Dopo un primo momento di provocazione e attualizzazione, ci sarà un tempo a disposizione per la preghiera e le confessioni del Natale.
Per iscriversi:
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Titolo: Venezia “Open Hands” – L’Ultimo con “gli ultimi” 2021/22, IV edizione Dove: Venezia Data: 30 dicembre 2021 - 2 gennaio 2022
Dopo Roma “Caput Mundi”, Torino “On the move”, Milano "Love in the City, quest’anno Look Up ti propone Venezia “Open Hands”.
Giorni e notti per mescolarci con realtà ed esperienze “altre”: volontari, testimoni, pionieri, relitti, “ultimi”. Giorni e notti per mettersi al servizio di persone che si trovano in situazioni di marginalità e vulnerabilità. Giorni e notti per fare il punto su di noi, sulla nostra vita.
Mondo del sociale
Comunità per minori
Comunità per tossicodipendenti
Servizio mense dei poveri
Dormitori di prima accoglienza
Testimonianze persone senza dimora
Testimonianze immigrati
Mondo della cultura
Cattedrale San Marco + mosaici + cripta
Chi ha già vissuto esperienze come questa, ha lasciato scritto:
“Finire e iniziare l'anno con la consapevolezza che la più preziosa, concreta ed essenziale ricchezza è la relazione, l'essere insieme, lo stare a cuore a qualcuno e prendersi cura di qualcun altro. Finire e iniziare l'anno con la convinzione accesa che l'Amore è sempre LA risposta.” Maria e Filippo
“Ora posso dire a me stessa che nonostante la sofferenza che ho visto e quella che ho provato, ripeterei tutto da capo. Okay, sono stati solo quattro giorni, ma la loro intensità ha lasciato qualcosa di profondo. Finché non tocchi con mano non puoi davvero capire.” Anna
“Dal primo giorno la paura ha pian piano cominciato a trasformarsi in gioia, in curiosità per quello che avrei potuto scoprire e in voglia di condividere e conoscere l'altro. Ho sperimentato cosa significano veramente "accoglienza" e "condivisione.” Marta
“Con la speranza che tutti possano prima o poi vivere delle attività di questo genere per vivere appieno il dono più prezioso che è la vita, per ridere e scherzare con vecchi e nuovi amici, per commuoversi insieme pensando ai momenti trascorsi e per aprire gli occhi su se stessi, sugli altri e su questo mondo, perché ce n’è tanto bisogno. Perché amare è sempre un unico istante che si dilata e prende tutto il tempo vuoto, impedendogli di cadere.” Sara
L’esperienza prevede alloggio e “campo base operativo” presso la struttura dei Salesiani IUSVE-San Marco di Mestre. Da lì si partirà ogni giorno per le destinazioni di servizio e animazione.
Materiali da portare Lenzuola, asciugamani, vestiti pesanti, borraccia
Orari Ritrovo IUSVE Mestre: 30 dicembre 2021 ore 8.00 Termine dell'esperienza a IUSVE Mestre: 2 gennaio 2022 in serata
Costi 120 euro per studenti IUSVE ed esterni
La quota comprende pernottamento, prima colazione e trasporti.
Per iscrizioni completare il seguente modulo
Termine iscrizioni 25 novembre 2021
Ai sensi della normativa vigente in materia di emergenza sanitaria da pandemia Covid-19, tutte le strutture di servizio disponibili, richiedono che i partecipanti siano muniti di certificazione verde Covid-19 ("Green Pass") per l'accesso. Si specifica, altresì, che alcune strutture (due al momento) prevedono l'obbligo di esibire il certificato vaccinale anti Covid-19.
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.