INDIRIZZO
DIGITAL & GRAPHIC DESIGN

Torna a


“Il marketing e l’innovazione producono risultati: tutto il resto sono costi.”
(Peter Drucker)

PRESENTAZIONE DEL CORSO
DI LAUREA

Il corso di Baccalaureato in Comunicazione sociale, media digitali e cultura: indirizzo in Digital & Graphic Design* forma professionisti competenti nel campo della comunicazione e della progettazione visiva, tipografica e digitale. Il programma integra discipline sociologiche, filosofiche, tecnologiche e comunicative, offrendo una formazione completa che spazia dal graphic design alla progettazione multimediale, dalla storia dell’arte alle tecniche di narrazione culturale.

I/le laureati/e saranno preparati/e per ruoli operativi in agenzie di comunicazione, studi di graphic design, imprese e industrie dei media profit e non profit. La loro formazione interdisciplinare, completata da otto laboratori creativi durante i quali vengono realizzati progetti reali,  li/le renderà capaci di progettare e realizzare soluzioni visive efficaci per i diversi canali digitali e non, gestire progetti di comunicazione integrata e interpretare i segnali di cambiamento socio-culturale.

* In fase di approvazione da parte del Dicastero vaticano per la Cultura e l’Educazione

Per scaricare la brochure con tutte le informazioni clicca qui:


STRUTTURA DEL CORSO, LEZIONI, ATTIVITà PRATICHE

Le lezioni si svolgono nei Campus di Mestre (VE) e Verona dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 13:30, un pomeriggio dal lunedì al giovedì dalle 14:15 alle 18:15 e qualche venerdì mattina, per un totale di circa 25/30 ore accademiche settimanali.

La modalità di erogazione delle lezioni è su semestri, con sessioni d’esame invernali, estive e autunnali.

corsi di software permettono di apprendere strumenti e tecniche per realizzare progetti di comunicazione, con una stretta collaborazione tra docenti, tecnici di laboratorio e studenti/sse.

laboratori creativi si basano sempre sulla realizzazione di progetti reali in collaborazione con le aziende partner dell’università.


dgd-space

PIANO DI STUDI

Il Digital & Graphic Designer è la figura professionale di riferimento per il corso di Baccalaureato in Comunicazione sociale, media digitali e cultura: indirizzo in Digital & Graphic Design*. Il Digital & Graphic Designer è il progettista della comunicazione visiva di un’azienda, di un’organizzazione o di un ente. Sa spaziare in un territorio multidisciplinare, che parte dalla grafica tradizionale applicata ai prodotti o al packaging, fino ad arrivare alle nuove tecnologie dei media digitali.

Il/la laureato/a in Comunicazione sociale, media digitali e cultura: indirizzo in Digital & Graphic Design* saprà:

  • Padroneggiare i fondamenti teorici e pratici del graphic design e della comunicazione visiva.
  • Acquisire conoscenze approfondite in semiotica, storia dell’arte e teorie della percezione visiva al fine di padroneggiare i linguaggi e le tecniche per la realizzazione di progetti grafici e comunicativi.
  • Coltivare abilità progettuali per la creazione di contenuti multimediali.
  • Sviluppare capacità creative nella progettazione di identità visive, packaging e comunicazione pubblicitaria.
  • Acquisire competenze tecniche nella produzione video, fotografia e sound design.
  • Comprendere le dinamiche base del marketing digitale e della comunicazione d’impresa.
  • Sviluppare capacità di analisi critica delle tendenze nel graphic design e nei media digitali.
  • Acquisire competenze pratiche attraverso laboratori, progetti applicati e tirocini nel settore del digital graphic design.
  • Sviluppare senso di collaborazione in team e la capacità di problem-solving, integrando le dimensioni di responsabilità e ascolto attivo.

Sociologia dei media (5 ECTS)
Semiotica (5 ECTS)
Estetica (5 ECTS)
Storia dell’arte moderna e contemporanea (5 ECTS)
Teorie e Linguaggi della percezione visiva (5 ECTS)
Linguaggi e strategie della pubblicità (5 ECTS)
Lettering e Type design (5 ECTS)
Corso opzionale (3 ECTS)
Fondamenti della progettazione grafica (5 ECTS)
Laboratorio di Fondamenti di progettazione grafica (5 ECTS)
Laboratorio di Graphic design e progettazione visiva (5 ECTS)
Laboratorio di Ideazione e progettazione pubblicitaria (5 ECTS)

Etica della comunicazione e sviluppo umano integrale (5 ECTS)
Teorie e tecniche della narrazione e dello storytelling digitale (5 ECTS)
Psicologia della comunicazione (5 ECTS)
Marketing della comunicazione (5 ECTS)
Sound experience (5 ECTS)
Storia del Graphic Design (5 ECTS)
Comunicazione visiva: cinema e media digitali (5 ECTS)
Teorie e tecniche della fotografia (5 ECTS)
Corso opzionale (3 ECTS)
Metodologia progettuale e design della comunicazione (5 ECTS)
Laboratorio di Grafica editoriale: processi e metodi (5 ECTS)
Laboratorio di Design della comunicazione: applicazioni e strumenti progettuali (5 ECTS)

Metodologia del lavoro scientifico (3 ECTS)
English for Digital & Graphic Design (5 ECTS)
Fondamenti di budgeting e gestione d’impresa (5 ECTS)
Teologia della comunicazione (5 ECTS)
Design della comunicazione e intelligenze artificiali (5 ECTS)
Corso opzionale (3 ECTS)
Design dell’informazione e dell’interfaccia (5 ECTS)
Laboratorio di Elementi di web design e identità dinamica (5 ECTS)
Laboratorio di UI e UX e design dell’interfaccia (5 ECTS)
Laboratorio di Information design e data visualization (5 ECTS)
Tirocinio (10 ECTS)
Tesi (8 ECTS)

Cinema e società (3 ECTS)
Fashion Communication (3 ECTS)
Crisis communication (3 ECTS)
Digital illustration e character design (3 ECTS)
Public speaking e professional presentation (3 ECTS)
Comunicazione della politica (3 ECTS)
SEO e scrittura per il digitale (3 ECTS)
Podcast marketing e produzione audio digitale (3 ECTS)
Branded Content (3 ECTS)
Filosofia del pensiero critico (3 ECTS)


TITOLO DI STUDIO

Titolo di Baccalaureato (Laurea triennale) in Comunicazione sociale, media digitali e cultura: indirizzo in Digital & Graphic Design* rilasciato dall’Università Pontificia Salesiana di Roma.


SBOCCHI LAVORATIVI

I/le laureati/e del corso di Baccalaureato in Comunicazione sociale, media digitali e cultura: indirizzo in Digital & Graphic Design* svolgeranno attività professionale in diversi ambiti quali:

  • agenzie di comunicazione pubblicitaria;
  • agenzie di packaging design;
  • aziende di stampa tradizionale o digitale;
  • web-agency e multimedia-agency;
  • aziende profit e no profit che abbiano al proprio interno un ufficio di comunicazione grafica, pubblicitaria e integrata;
  • studi di progettazione creativa;
  • agenzie di progettazione creativa multimediale;
  • agenzie di organizzazione di eventi;
  • come freelance.

To top